mercoledì 17 ottobre 2007

RISPOSTA AL QUESTION TIME IN COMMISSIONE LAVORO SUL TEMA DEI VINCITORI DI CONCORSO E DEGLI IDONEI DEI CONCORSI PUBBLICI NON ASSUNTI

Commissione XI - Camera
17 ottobre 2007 – ore 15.00


Signor Presidente, onorevoli deputati

Come correttamente rappresentato dagli onorevoli interroganti, il Governo ha manifestato l’intenzione di conciliare le esigenze eccezionali di graduale eliminazione del lavoro precario nella pubblica amministrazione con quelle di reclutamento di personale mediante procedure concorsuali ordinarie.
Ritengo, dunque, utile ricordare brevemente quanto previsto, al riguardo, dalla legge finanziaria per il 2007 e , soprattutto, quanto previsto dal disegno di legge finanziaria per il 2008, attualmente all’esame del Parlamento.
Per quanto concerne la legge finanziaria 2007 il Governo non può che ribadire come il quadro dalla stessa delineato è stato in grado di contemperare – garantendo il necessario e giusto equilibrio giuridico e finanziario – le legittime pretese dei lavoratori precari con il diritto all’assunzione dei vincitori ed idonei di concorsi pubblici.
In particolare va ricordato che, per l’anno 2007, le pubbliche amministrazioni possono assumere nuovo personale, in deroga al blocco delle assunzioni disposto dalle finanziarie degli ultimi anni, a valere sugli stanziamenti di un apposito fondo istituito dalla finanziaria 2005 e , peraltro, incrementato dall’ultima legge finanziaria.
Nello specifico tali risorse sono destinate alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori precari, in misura pari al 20 per cento – equivalente ad un importo di circa 30 milioni di euro – nonché alle assunzioni tramite procedure ordinarie, per il restante 80 per cento – corrispondente ad un importo di circa 120 milioni di euro – tale, dunque, da dimostrare con tutta evidenzia il favore del legislatore nei confronti delle assunzioni mediante pubblico concorso, nel pieno rispetto dell’art. 97 della Costituzione.
Allo stesso scopo, inoltre la legge finanziaria 2007 (comma 527) prevede, per ciascuna degli anni 2008 e 2009, l’istituzione di un apposito fondo destinato alle assunzioni di personale vincitore di concorso pubblico, per un importo pari a 75 milioni di euro per ciascuno dei suddetti anni.
Al riguardo è opportuno evidenziare che il disegno di legge finanziaria 2008 estende l’ambito di applicazione di tale norma prevedendo che la possibilità di assumere utilizzando il predetto fondo sia riconosciuta, non soltanto alle amministrazioni “non interessate da procedure di stabilizzazione”, ma anche a quelle che, al contrario, hanno attivato procedimenti finalizzati alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro precari.
Analogamente il termine di vigenza delle graduatorie dei concorsi pubblici viene prorogato a tre anni dalla data di pubblicazione, a fronte dei due anni previsti in precedenza. Inoltre viene previsto uno stanziamento pari a 50 milioni di euro per l’anno 2008, 120 milioni per il 2009 e 140 milioni per il 2010 finalizzato all’effettuazione di assunzioni per le esigenze connesse alla tutela dell’ordine pubblico, alla prevenzione ed al contrasto al crimine, alla repressione delle frodi e delle violazioni fiscali ed alla tutela del patrimonio agroforestale.
La stessa norma del disegno di legge autorizzata, altresì, assunzioni straordinarie connesse ad esigenze particolari, quali, ad esempio, quella di incrementare la fruizione dei luoghi ed istituti di cultura la tutela dei beni architettonici, archeologici e storico – artistici, nonché a funzioni relative alla materia politica economica, finanziaria e fiscali.
Con le citate disposizioni introdotte dal disegno di legge finanziaria 2008, il Governo, quindi, continua a dimostrare un rilevante interesse per le tematiche connesse al mondo del lavoro pubblico. In particolare – allo scopo di favorire un parziale superamento del cosiddetto blocco delle assunzioni – ha voluto riservare, anche con il suddetto disegno di legge, in linea con quanto già previsto dalla precedente manovra di bilancio, una specifica attenzione alle problematiche del pubblico impiego, favorendo, così come richiesto dagli interroganti, l’assunzione dei vincitori ed idonei dei concorsi pubblici.

14 commenti:

Anonimo ha detto...

Complimenti onerevole!
e' sempre una sicurezza il suo operato!
Si sa nulla sulle date di uscita del DPR e sulla discussione in consiglio dei ministri?

Ancora complimenti!

Anonimo ha detto...

C'è gente le cui graduatorie sono state fatte nel 2000, con poche decine di vincitori, bloccate nel 2001 dopo lo scorrimento di SOLE POCHE UNITA' assunte e graduatorie riprorogate fino ad adesso!!
Che fine fanno??? Soprattutto rispetto agli scorrimenti di graduatoria degli ispettori del lavoro, dei funzionari tributari, dei contabili, degli agenti forestali e della polizia di stato per non parlare degli insegnanti che sono state migliaia???

Anonimo ha detto...

Caro Onorevole sono con lei. Io come tanti giovani, sono Idoneo non vincitore di un concorso pubblico, in specie del concorso per 138° Allievi Marescialli della Guardia di Finanza bandito nel 2006.
Questo Suo intervento in Commissione Lavoro, ha sortito l'effetto desiderato???
O, come accade da sempre, rimarrà solo un semplice intervento...!!!!!

Sperando che qualcosa si muova, siamo sempre in attesa della tanto sospirata e sudata "Chiamata", nel mio caso, della Guardia di Finanza.

Distinti saluti

Anonimo ha detto...

Egr. onorevole, mi complimento con Lei per l'interessamento a situazioni paradossali che si sono create ultimamente in Italia. Io sono un idoneo al concorso pubblico a 184 posti nei vigili del fuoco bandito nel 1998 e con una regolare graduatoria stilata nel 2000. E' possibile, dopo 7 lunghi anni dover aspettare ancora per essere chiamato, con altre graduatorie aperte successivamente al 2000, e dopo aver superato ben 5 prove selettive come recita il sacrosanto art. 97 della Costituzione?
Nel ringraziarLa per l'attenzione La saluto con stima

Anonimo ha detto...

si vabbeh, complimenti per la buona volontà, questo sicuramente, ma nulla di quanto non sapevamo già, insomma la funzione pubblica porterà in consiglio dei ministri quest'anno la bozza che diventerà dpr si o no?

Anonimo ha detto...

Speriamo che alle parole seguano fatti concreti. Io sono un'idonea al concorso per collaboratore amministrativo bandito dal dipartimento amministrazione penitenziaria. é notizia di questi giorni che gli istituti penitenziari italiani si stanno riempiendo di nuovo.. Non sarebbe ora che chi ci rapprensenta assuma i vincitori e idonei dei concorsi conlcusi al DAP, viste le arenze ormai croniche di personale???

grazie

un sincero apprezzamento per il suo impegno.

Anonimo ha detto...

Egr. onorevole
i miei complimenti per l'iniziativa.Anche il sottoscritto è idoneo al concorso 184 Vigili del Fuoco bandito nel '98.Graduatoria ancora aperta ma richiami col contagocce.
Se lo stato ha davvero esigenza di tagli alle spese perchè non utilizzare risorse umane già 'selezionate' per coprime quantomeno il turn-over...
rinnovo i miei complimenti
Saluti

Anonimo ha detto...

Per i Comuni fino a 5000 ab. (non soggetti a P. di S.) il vincolo alle assunzioni è doppio (limite delle cessazioni e della spesa, peraltro al 2004), quindi è un vero Blocco.
Il vero problema è rimuovere questo vincolo disposto dal c. 562 della Fin. 2007, anche xè tanti piccoli comuni sono bloccati in una dotazione sottodimensionata !!!
Almeno sia consentita una assunzioni nel 2008 (o nel triennio).
On.le, si concentri su queste realtà di piccolo onere ma di grande valore sociale.

Anonimo ha detto...

Egr. Onorevole la ringrazio per il suo interessamento alla nostra situazione, tra l'altro mi sembra l'unico politico che fa presente la questione dei vincitori ed idonei nei concorsi pubblici non ancora assunti.
Sono un idoneo nel concorso a 124 posti di Ass. amm.vo al Min. Interno, nel quale i vincitori sono stati assunti nel dicembre 2006, non colmando la forte carenza degli organici degli uffici periferici del detto ministero.
Secondo lei potrebbero assumerci con i fondi destinati alla tutela dell'ordne pubblico, visto che noi andremmo a sostituire, anche se in minima parte, il personale delle forze delle ordine che attualmente svolge mansioni d'ufficio nelle questure e prefetture del centro nord?
Grazie per l'interessamento e per la cortese attenzione

Anonimo ha detto...

RISPOSTE

1. "Si sa nulla sulle date di uscita del DPR e sulla discussione in consiglio dei ministri?"
RISPOSTA: Realisticamente la questione potrebbe essere discussa in uno dei primi CdM del prossimo mese. Comunque sui tempi pensiamo che possano essere più esaustive le fonti del Dipartimento della Funzione Pubblica.

2. "C'è gente le cui graduatorie sono state fatte nel 2000, con poche decine di vincitori, bloccate nel 2001 dopo lo scorrimento di SOLE POCHE UNITA' assunte e graduatorie riprorogate fino ad adesso!!
Che fine fanno???"
RISPOSTA: Le graduatorie, stante l'attuale normativa, e salvo proroghe, restano in vigore due anni a partire dalla data di pubblicazione. Sulla validità delle proroghe, vista l'estrema frammentazione dei casi, occorre rivolgersi agli enti di specie.

3. "Questo Suo intervento in Commissione Lavoro, ha sortito l'effetto desiderato???"
RISPOSTA: La risposta data dice nulla rispetto a quello che già sapevamo, se non, al massimo, dare un quadro della normativa di specie della Finanziaria 2007 e di quella del 2008 (non ancora legge).

4. "E' possibile, dopo 7 lunghi anni dover aspettare ancora per essere chiamato, con altre graduatorie aperte successivamente al 2000, e dopo aver superato ben 5 prove selettive come recita il sacrosanto art. 97 della Costituzione?"
RISPOSTA: No, non è possibile. Se ci sono carenza di organico, e i fondi per le assunzioni, sarebbe più economico assumere gli idonei che non bandire un nuovo concorso. Ma queste sono valutazioni personali. La normativa, invece, conferisce un potere discrezionale alle amministrazioni.

5. "insomma la funzione pubblica porterà in consiglio dei ministri quest'anno la bozza che diventerà dpr si o no?"
RISPOSTA: Non siamo il Dipartimento della Funzione Pubblica. Comunque ci risulta di si.

6. "Non sarebbe ora che chi ci rapprensenta assuma i vincitori e idonei dei concorsi conlcusi al DAP, viste le arenze ormai croniche di personale???"
RISPOSTA: In presenza di carenze di organico e fondi per le assunzioni, e visto il tema così delicato per la sicurezza del Paese, diremmo proprio di si.

7."Se lo stato ha davvero esigenza di tagli alle spese perchè non utilizzare risorse umane già 'selezionate' per coprime quantomeno il turn-over..."
RISPOSTA: Qui la questione, a nostro avviso, è quella che già avevamo toccato in precedenza. Se ci sono liste di idonei in vigore, in caso di carenze di organico e con fondi disponibili per nuove assunzioni, sarebbe più economico attingere da lì anzichè bandire nuovi concorsi. Ripetiamo che è una nostra opinione personale. La normativa è diversa.

8. "On.le, si concentri su queste realtà di piccolo onere ma di grande valore sociale."
RISPOSTA: Stiamo cercando di affrontare il problema in maniera organica perchè, qualora si tentasse di risolvere la questione andando sui singoli casi, si rischierebbe l'insorgere di antipatiche discriminazioni, creando così vincitori ed idonei di 'seria A' e di 'serie B'.

9. "Secondo lei potrebbero assumerci con i fondi destinati alla tutela dell'ordne pubblico, visto che noi andremmo a sostituire, anche se in minima parte, il personale delle forze delle ordine che attualmente svolge mansioni d'ufficio nelle questure e prefetture del centro nord?"
RISPOSTA: Il fondo cui lei fa riferimento è quello di cui all'art.1, comma 513, della Finanziaria 2007. Se è quello, allora la norma parla in generale di Corpo di polizia e di un contingente complessivo di 2.000 unita, di cui 1.316 agenti ausiliari della Polizia di Stato, il cui servizio è già stato prorogato dalla L. n.49/2006. Per rispondere alla sua domanda, a nostro avviso, putroppo no. Però è un nostro modesto parere. Per averne uno ufficiale Le consigliamo di rivolgersi al responsabile del personale dell'ente in questione.

Anonimo ha detto...

Caro Onorevole, in base a questa risposta, posso sperare in una chiamata dalla Guardia di Finanza entro la fine di quest'anno?????? Le dico questo, perchè, sono uno dei 33 idonei non vincitori del concorso per il reclutamento di 138° Allievi Marescialli bandito nel 2006. Inoltre il nuovo concorso, bandito nel mese di marzo 2007, farebbe iniziare il corso di formazione per la prima settimana di Dicembre 2007.
Per questo, Le ripeto, se posso sperare in una "Chiamata" da parte della Guardia di Finanza?????

Sperando in una Sua risposta, Le porgo i più cordiali saluti.

Anonimo ha detto...

Caro Onorevole, in base a questa risposta, posso sperare in una chiamata dalla Guardia di Finanza entro la fine di quest'anno?????? Le dico questo, perchè, sono uno dei 33 idonei non vincitori del concorso per il reclutamento di 138° Allievi Marescialli bandito nel 2006. Inoltre il nuovo concorso, bandito nel mese di marzo 2007, farebbe iniziare il corso di formazione per la prima settimana di Dicembre 2007.
Per questo, Le ripeto, se posso sperare in una "Chiamata" da parte della Guardia di Finanza?????

Sperando in una Sua risposta, Le porgo i più cordiali saluti.

RISPOSTA. La risposta nulla aggiunge rispetto a quello che già sapevamo. Tuttavia la Finanziaria 2008 (in discussione al Senato) all'art.93, comma 4, prevede che i corpi di polizia (GdF compresa) sono autorizzati ad effettuare assunzioni in deroga alla normativa vigente entro un limite di spesa pari a 50 milioni di euro per l’anno 2008, a 120 milioni di euro per l’anno 2009 ed a 140 milioni di euro a decorrere dall’anno 2010. A tal fine è istituito, nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’economia e delle finanze un apposito fondo. Alla ripartizione del predetto fondo si provvederà con decreto del Presidente della Repubblica da emanare entro il 31 marzo 2008, secondo le modalità di cui all’articolo 39, comma 3-ter, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive modificazioni. In pratica dipenderà da quanti posti saranno riservati alla GdF. Comunque Le consigliamo di rivolgersi all'ufficio competente della GdF per avere notizie ufficiali.

Anonimo ha detto...

Grazie per la pronta risposta!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Prego. Continui a seguirci!

Iscriviti al: Podcast (Itunes)

Archivio blog