(9Colonne) Roma, 25 mag - L'Aula di Montecitorio ha dato il via libera oggi al disegno di legge di conversione del decreto legge che prevede un ulteriore rinvio delle elezioni del Comites e del Cgie, gli organismi di rappresentanza degli italiani all'estero. Per cercare di evitare lo slittamento delle elezioni, previsto entro il 2010, il Pd aveva presentato un emendamento al provvedimento su cui il governo ha espresso in aula parere negativo e che è stato bocciato dal voto dell'Assemblea.
Critico il commento del primo firmatario dell'emendamento, Franco Narducci, vicepresidente della Commissione Esteri di Montecitorio eletto nella circoscrizione estero. Secondo Narducci "questa nuova proroga rischia di affossare definitivamente i Comites, facendoli morire per affaticamento e mancanza di carica propulsiva. I Comites sono, come noto, basati sulla volontarietà dell'impegno da parte degli eletti, tanto più non si può strapazzare il loro senso di responsabilità prolungandone all'infinito l'impegno stesso" ha spiegato. Prima dell'arrivo in Aula del provvedimento, in Commissione affari esteri, il Partito Democratico aveva cercato di fissare la proroga per lo svolgimento delle elezioni di rinnovo di Comites e Cgie non oltre il termine del 30 giugno 2011. Richiesta non accolta dalla maggioranza che nel decreto ha fissato come termine per le elezioni il 31 dicembre del 2012. "Le nostre comunità all'estero - ha dichiarato ancora Narducci – ci chiedono in maniera inequivocabile di salvaguardare e di aiutare il funzionamento delle strutture di rappresentanza intermedie come Comites e Cgie anche intensificando la collaborazione con gli eletti all'estero". Aldo Di Biagio eletto del Pdl nella circoscrizione estero, sottolinea come "il rinnovo degli organismi rappresentativi degli italiani all'estero è stato previsto nel 2010. Le nostre comunità nel mondo sono ben consapevoli che questo rinvio potrebbe intaccare l'operatività e le dinamiche procedurali di questi organismi, ma sono altrettanto consapevoli del fatto che un rinnovo a breve si mal concilierebbe con il progetto di riforma degli organismi al momento oggetto di analisi e discussione presso le sedi parlamentari". Ribadisce l'importanza dei Comites il deputato del Pd eletto all'estero Fabio Porta, che ricorda come "questi organismi territoriali, che sono al centro della democrazia di base dei nostri territori all'estero, hanno subìto una proroga già di un anno, dal 2009 al 2010. Parliamo di organismi eletti per la prima volta con una legge nel 2003 e nel 2004 - spiega Porta-. Non vi era nessuna urgenza di riformarli. Noi parlamentari eletti all'estero abbiamo un assoluto bisogno che la democrazia, non solo in Italia ma anche tra i nostri connazionali, continui a funzionare. Non si sospende con un decreto-legge la democrazia. Gli italiani all'estero sono altrettanto portatori di diritti, come gli italiani che vivono in Italia. Chiedo quindi a tutti i colleghi - ha detto ancora Porta - dopo aver dato tanti schiaffi ai nostri connazionali con i tagli e con la sospensione dei programmi di assistenza di lingua e cultura, di non dare loro un ulteriore schiaffo, sacrificando e mortificando i loro diritti democratici e di partecipazione".
Il deputato del Pdl Simone Baldelli ha però ricordato in Aula che "vi è un impegno del Governo nel senso di iniziare il processo di rinnovo elettivo di questi incarichi non appena vi sia una legge, approvata dal Senato e da quest'altro ramo del Parlamento, che dia nuove normative di rappresentanza dei Comites, che ricordo sono a titolo assolutamente volontario".
Un impegno confermato anche dal sottosegretario agli affari esteri Alfredo Mantica che nel suo intervento in Aula ha assicurato: "il governo ribadisce che le elezioni per i Comites si faranno non appena ci sarà questa articolata riforma con l'approvazione evidentemente anche della Camera. La data che viene indicata nell'art. 2 ( 31 dicembre 2012) è solo cautelativa ma l'auspicio del governo è che si possa arrivare a queste elezioni molto prima" ha affermato Mantica.
I video di Simone Baldelli
VEDI GLI ALTRI VIDEO CANALE YOUTUBE
IL PARLAMENTARE DEL MESE
VEDI GLI ALTRI VIDEO CANALE YOUTUBE
IL PARLAMENTARE DEL MESE
martedì 25 maggio 2010
PROROGATE ELEZIONI COMITES, PROTESTANO ELETTI ESTERO (RIEPILOGO)
Etichette: comites, Popolo della Libertà, Simone Baldelli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Iscriviti al: Podcast (Itunes)
Nessun commento:
Posta un commento