martedì 5 agosto 2008

RASSEGNA STAMPA DEL 5 AGOSTO 2008


LINK ARTICOLO





E in Aula è duello con le battute del marchese del Grillo
Il governo è «come il Marchese del Grillo»? Allora l'opposizione «somiglia a Gasperino er Carbonaro». Alla vigilia della pausa estiva, la Camera dei deputati è teatro di un botta e risposta al vetriolo che trae ispirazione dal celebre personaggio di Alberto Sordi.
Quando il governo mette, come annunciato, la fiducia sulla manovra economica, il deputato dell'Udc Bruno Tabacci prende la parola in Aula. «La fiducia la mettete a prescindere, non per l'importanza del provvedimento - dice - ma connessa alla vostra indiscussa maggioranza parlamentare». L'accusa è ben precisa: «Vi comportate un po' come il marchese del Grillo. Siccome non ha motivazioni da dare, dice: "Io so' io, e voi...". Voi siete il marchese del Grillo! Voi siete arroganti con i deboli e siete debolissimi con i forti».
Il vicecapogruppo del Pdl Simone Baldelli risponde a tono: «Non è tanto il governo a sembrare il Marchese del Grillo, quanto piuttosto l'opposizione a somigliare al personaggio di Gasperino er Carbonaro». Baldelli offre anche la chiave di lettura: Gasperino è quel personaggio «che, nel passare dalle fatiche della bottega alla corte del marchese e poi di nuovo alla bottega, così come la sinistra è passata dall'opposizione al governo e poi di nuovo all'opposizione, si vede spaesata e reagisce spesso in modo curioso e talvolta pittoresco».
LINK ARTICOLO

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Veramente interessanti i temi nuovi che si è deciso di portare all'attenzione dei visitatori.
Ed in effetti l'On.le Baldelli non avrebbe potuto rimanere al NOIOSO ARGOMENTO PRECARI-VINCITORI-IDONEI DEL PUBBLICO IMPIEGO anche se questo lo aveva reso tanto popolare in tutta Italia e forse anche in Forza italia ed oggi nel PdL.
Cambia argomento qui come in Parlamento dove si zittisce nella stesura ed approvazione del D.L. 112/08 che è una vergogna che offende la meritocrazia e quindi il Paese. E' comprensibile: con questa legge lettorale i parlamentari devono accattivarsi le simpatie del capo (Sivio) e non quelle degli elettori. Perciò Baldelli come gli altri hanno rettificato gli interessi. Lui si è impeganto fono alla fine della passata legislatura xè si pensava che cambiassero la legge lelettorale ed avrebbe avuto bisogno del consenso popolare. Ora Silenzio. Complimenti. Altrimneti, non solo proposte di legge sull'argomento ma anche convegni, giornate studio, conferenze di partito, etc...

Anonimo ha detto...

X ora. Prossimamente verrà aperta un'intera sessione sul tema "il sesso degli angeli". W l'Italia.

Iscriviti al: Podcast (Itunes)

Archivio blog